INCONTRO FORMATIVO “BIOSPELEOLOGIA”

La scuola di Federazione organizza per il giorno sabato26 ottobre 2019 un incontro formativo sulla Biologia delle grotte. L’incontro è destinato a tutti gli speleologi e la partecipazione è libera, compatibilmente con la disponibilità di posti disponibili, ma è necessario inviare comunicazione della propria partecipazione entro il giorno 24 ottobre 2019.

Per informazioni e iscrizioni contattare il referente al seguente indirizzo di posta elettronica: montalbo89@gmail.com

Sede

Università Sapienza di Roma, Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Charles Darwin”

Aula Pasquale Pasquini, ex Istituto di Zoologia, Viale Università, 32 – ROMA

Programma

08.30               Registrazione partecipanti

8.45 – 9.00       Saluto ai partecipanti – Marco Oliverio,Direttore del Dipartimento di Biologia e  Biotecnologie “Charles Darwin”.

9.00 – 9.45       Introduzione alla Biospeleologia– Valerio Sbordoni, Circolo Speleologico Romano e   Accademia Nazionale delle Scienze.

10.00-10.45     Fauna cavernicola: Adattamenti, studio tassonomico e conservazione – Leonardo Latella, Circolo Speleologico Romano e Museo Civico di Storia Naturale, Verona.

11.00-11.45     Habitat sotterranei e biodiversità ipogea: stigofauna, il popolamento delle acque sotterranee – Fabio Stoch, EvolutionaryBiology&Ecology, Université Libre de Bruxelles, Belgium.

12.00-12.45     Habitat sotterranei e biodiversità ipogea: una overview sugli invertebrati terrestri –  Marzio Zapparoli, Circolo Speleologico Romano e Università della Tuscia, Viterbo.

13.00 – 14.20   Pausa pranzo (libera)

14.30-15.00     Il popolamento animale delle grotte nell’immaginario popolare. Stefano Gambari, Circolo Speleologico Romano, Biblioteche di Roma.

15.15 -16.00    I pipistrelli nelle grotte naturali – Leonardo Ancillotto, Università degli Studi Federico II, Napoli.

16.15 – 17.00   L’evoluzione negli ambienti ipogei – Valerio Sbordoni, Circolo Speleologico Romano e Accademia Nazionale delle Scienze.

17.15 – 17.45  Discussione e conclusioni.

OPEN DAY della Speleologia

ll Gruppo Speleologico IPOGEI MONTI LEPINI CAI sez. Colleferro, vi illustrerà con foto e filmati il mondo sotterraneo, i materiali e le tecniche di progressione su corda.

19 Settembre 2019 presso la sede C.A.I. sez. Colleferro di Via Nobel 1 ore 19:00 per informazioni chiamare Luca Valenzi al 335-7080883

L’incontro è aperto a tutti

8° CONVEGNO DELLA FEDERAZIONE SPELEOLOGICA DEL LAZIO

8° CONVEGNO DELLA FEDERAZIONE SPELEOLOGICA DEL LAZIO “SILENZI NASCOSTI”

L’evento avrà luogo presso il paese di Esperia (FR) nei giorni 16 e 17 novembre 2019 presso l’aula Magna dell’Istituto Comprensivo di Esperia in Via San Rocco 5 Esperia , sala conferenze e di Palazzo Spinelli – Museo del Carsismo, sala mostre e sala proiezioni.

Il dibattito ruoterà intorno al tema dell’atto esplorativo, inteso nel suo essere il momento di conoscenza primaria dei Silenzi propri di quei luoghi Nascosti che rimarrebbero altrimenti ignoti. Dato il tema del Convegno, per favorire nel migliore modo possibile la comunicazione, gli interventi dovranno essere conformi alle norme che seguono:

• Ogni grotta presentata deve risultare registrata nel Catasto delle Grotte ed Aree Carsiche del Lazio;

• Ogni grotta deve essere presentata in correlazione ad un rilievo speleologico (intero o parziale etc.) e/o qualsivoglia altro tipo di documentazione grafica (schizzi mnemonici o temporanei etc.) mentre la presentazione di documentazione fotografica resta a libera scelta del/dei relatore/i ;

• All’interno degli interventi non è prevista la presentazione di video, film o documentari di lunghezza superiore al minuto poiché verrà allestita una sala proiezioni adeguata alla migliore fruizione della documentazione filmografica;

• La comunicazione di titolo ed abstract degli interventi deve essere associato con il/i nome/i del/dei relatore/i e deve avvenire attraverso il seguente indirizzo e-mail segreteria@speleo.lazio.it rigorosamente entro e non oltre il giorno 30-09-2019;

• La presentazione dei lavori implica l’autorizzazione alla pubblicazione agli atti del convegno.

Vai alla pagina dedicata.

CORSO SUL CATASTO DELLE GROTTE DEL LAZIO

LA SCUOLA DI SPELEOLOGIA DELLA F.S.L. ORGANIZZA IL I CORSO SUL CATASTO DELLE GROTTE DEL LAZIO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE ROMA TRE, VIALE MARCONI 446. INGRESSO LIBERO MA È NECESSARIO INVIARE L’ADESIONE ENTRO IL 03/05. LO SCOPO È QUELLO DI FAR CONOSCERE LA PROCEDURA DI ACCATASTAMENTO DELLE GROTTE.

C.S.R. XXXII CORSO

C.S.R.
aprile 2019.


IL CIRCOLO SPELEOLOGICO ROMANO ORGANIZZA IL SUO XXXII CORSO DI SPELEOLOGIA. IL CORSO INCLUDE: LEZIONI TEORICHE E PRATICHE, ASSICURAZIONE PERSONALE, ATTREZZATURA DA PROGRESSIONE. PER INFO E ISCRIZIONI: INFO@CIRCOLOSPELEOLOGICOROMANO.IT; IN SEDE, VIA DEI CAMPANI 55 ROMA (MARTEDÌ E VENERD&Igrave, DALLE 20:00).
ULTERIORI INFO…