Descrizione
NonPresente
Note
Altro nome: Grotta di Re Pipino. Situata in località Vallone la Pacina al confine con il comune di Riofreddo, la grotta risulta costituita da un calcare duro e compatto e non sembra presentare fasi di crollo sia remote che recenti; il fondo si presenta solido ma composto da terreno alluvionale e da massi penetrati nel tempo all’interno della grotta. Essa è costituita da una prima camera che presenta una volta alta circa 2,50 m e larga circa 6 m. Sulla sinistra di chi entra si nota una colonna alta circa 2 m addossata alla parete, mentre a destra si apre più in basso un’altra stanza lunga circa 6 m e quasi completamente invasa da terreno alluvionale. Dalla colonna si scende di quota fino al fondo dove si trovano alcuni camini e un pozzo riempito di materiale terroso. La volta è rifugio di una piccola colonia di pipistrelli della specie "Rinolofo maggiore" (Rhinolophus ferrumequinum)