fonte
Le grotte del Lazio - I fenomeni carsici elementi della geodiversita - Edizioni ARP 2003 - G. Mecchia, M. Mecchia, M. Piro, M. Barbati
data
2003-01-01
itinerario
Da Supino si prende la strada che porta a Fonte Pisciarello e quindi, ad un bivio, la strada chesale a Fonte Serena. La strada finisce dopo quasi 9 km con un piazzale posto all'inizio di Pian dellaCroce, dove si lascia la macchina. Dal piazzale si attraversata la piana dirigendosi verso le pendicidel Monte Salerio. Si sale nel bosco fino ad intercettare un sentiero segnato con vernice rossa, chesale verso sinistra, e che raggiunge la cresta. Arrivati in cresta, si prosegue in salita verso sinistra,raggiungendo la vetta di Monte Gemma, riconoscibile per una grande croce. Si scende quindi unastretta e ripida cresta lungo il versante sud per 150 m di dislivello, la cresta diventa quindi menoripida, e dopo un centinaio di metri si raggiunge l'Abisso della Poiana, a pochi metri dalla stretta crestarocciosa. Procedendo per 60 m in direzione SE si raggiunge l'imbocco del pozzo, di difficile ubicazione,a causa della presenza di altri imbocchi nella zona (circa 1 ora e 30 minuti di cammino).