descrizione
Si tratta di una risorgenza percorsa da un torrente perenne con portata media di 2 L/s (V ENTRIGLIA ,1990) e con percorso in leggerissima discesa (+2 m su 200 m di sviluppo), cosi' come molto piccolae' la pendenza degli strati (inclinati di 5d verso nord).L'ingresso, di forma triangolare alto 1,8 m e largo 4 m, e' sbarrato da un muro che lo chiudecompletamente. L'accesso e' consentito da una porta in ferro che da' adito ad una galleria. Sulla sinistra,tre vaschette di decantazione sono alimentate da un canaletto artificiale che convoglia le acque deltorrente sotterraneo. Sulla destra, una breve risalita tra concrezioni porta ad un ambiente allungato indirezione ortogonale alla galleria principale, lungo 10 m e largo 2,5 m, che chiude in fessura.La galleria, impostata su una evidente faglia diretta N50dW e immergente 60dNE, si mantienelarga fino a 3 m e alta 4 m per circa 70 m. Qui (punto D) la volta si alza e si allarga fino a 5 m per crolli(sono evidenti alcuni liscioni di faglia), mentre il torrente passa sotto i massi. In questo primo tratto sipossono notare concrezioni di fango sulle pareti ed alcune colate calcitiche.Da qui alla fine della grotta (130 m) si snoda un tortuoso meandro, alto dai 6 ai 10 m, largoalla base 40-70 cm, con acqua alta circa 50 cm e un pavimento melmoso nel quale si affonda peraltri 50-60 cm. Dalle pareti, abbondantemente rivestite di latte di monte, alcune colate e rare stalattitidi tanto in tanto chiudono il soffitto a varie altezze. In alcuni punti e' visibile un livello di piena dellagrotta (circa 1 m piu' alto di quello di magra). La grotta termina a causa di una colata che ha ostruitoil passaggio: e' rimasto un piccolo foro (15 cm di diametro) sotto il livello dell'acqua e due strettoiesovrapposte, 1 m sopra il livello dell'acqua, che d'estate emettono una forte corrente d'aria. Appenadopo l'inizio del meandro (punto D) vi e' una saletta con un piccolo arrivo d'acqua sulla destra, quasicompletamente ostruito da una concrezione parietale, l'imbocco del condotto e' largo 20 cm e alto60, ma subito dopo diventa largo 50 cm e alto 2,5 m. Il condotto e' stato percorso per 12 m fino adun ulteriore restringimento, questa diramazione, diretta a sud, in estate e' percorsa da una corrented'aria in uscita.