Si apre sulla cima di Colle Castiglione, ma a causa della fitta macchia che ricopre la zona non è facile da trovare. La particolarità che rende molto noto questo piccolo pozzetto carsico è rappresentata dall'emissione di vapori che fuoriescono dalla cavità in certe giornate invernali. Onesto fatto ha fatto ritenere per lungo tempo che il pozzo fosse in realtà un vulcano più o meno attivo, da cui il nome.
Note
EMETTE VAPORI TIEPIDI
fonte
data
itinerario
descrizione
Rilievi presenti in Catasto. Fare richiesta alla Federazione per consultarli.
Ci sono foto presenti in Catasto. Fare richiesta alla Federazione per consultarle.