descrizione
L'ingresso del pozzo, a pianta ellissoidale (3x1,5 m), si apre nel fitto bosco alla base di unaparetina alta 3 m, all'incrocio fra due fratture (N60dE e N50dW).Il pozzo, profondo 35 m, e' un fuso con pianta allungata in direzione NE e ampiezza massima di 8 m.Alla sua base (punto B) si scende un pendio detritico lungo oltre 30 m, largo fino a 10 med occupato nella parte centrale da grandi blocchi di crollo. Alla fine dello scivolo, in un ambientericcamente concrezionato e bello, si trova un limpido laghetto profondo meno di 1 m, che costituisce ilfondo della grotta (punto C, -51).A 18 m di profondita' sul P35 si trova una “finestra" (punto D) raggiungibile in pendolata versoNW. Oltre il bordo della finestra, si scende (senza corda) uno scivolo di 12 m che immette in un'ampiae comoda sala (punti E-F), alta fino a 10 m e larga fino a 16 m. Proseguendo nella stessa direzione,superato un passaggio basso, si accede ad un ambiente concrezionato, alto fino a 1,50 m, dove ilramo termina (punto G, -31).Modesti rivoli d'acqua, che provengono dal soffitto della sala e scorrono su ripide colate calcitiche,si infilano tra i blocchi di crollo, coperti da croste di concrezione, situati sul fondo della sala.Gli strati hanno direzione N50dE e immersione 15dSE. Non sono apprezzabili correnti d'aria.