Descrizione
Breve galleria che attraversa uno sperone calcareo, lunga 7 m e larga 2, ha una sezione asimmetrica con uno strato fortementeinclinato a tetto. Al termine la sezione stringe, e un foro in alto immette in un piccolo antro che si apre sul lato opposto dellosperone, all’interno di una forra. Il fondo è detritico.
Note
La grotta prende il nome dal casale poco distante, di proprietà della famiglia Pezza, discendenti di Fra’ Diavolo.Data la vicinanza all’abitazione, veniva usata come cantina e magazzino,come testimonia la presenza di diversi oggetti anche di grandi dimensioni.