Descrizione
L’attuale ingresso, parzialmente chiuso da un muretto, è stato allargato dal proprietario del terreno, in origine l’ingresso dellagrotta era un foro sulla volta della sala iniziale. Si entra in una sala lunga oltre 30 m, alta fi no a 10 m. In alcuni punti sono benvisibili gli strati suborizzontali che formano la volta e le pareti, generalmente comunque la sala è molto concrezionata, concolonne stalagmitiche, stalattiti e crostoni che ricoprono il pavimento. Sulla destra la sala si allarga lateralmente in un’ampiagalleria larga oltre 10 m che scende ripida, chiusa a valle da una parete costituita da un grande specchio di faglia, alle dueestremità SE e SO si aprono due piccoli sifoni. Quello sul lato Nord è un pozzetto verticale allagato fi ancheggiato da grandicolonne stalagmitiche che si immergono nell’acqua per alcuni metri. Le immersioni nei due sifoni non hanno dato risultati,perché i condotti stringono quasi subito.
Note