Descrizione
la cavita' risulta essere costituita essenzialmente da una sala di grandi dimensioni, di forma all'incirca quadrangolare, scarsamente concrezionata, con la volta alta almeno 15 m, larga circa 40m, il fondo e' fortemente inclinato e coperto a tratti da consistenti accumuli detritici. Sul lato NO il pavimento sprofonda in pozzi che sembrerebbero impostati su fratture inclinate interrotte da terrazzini detritici che scendono per almeno 20 m, o comunque fino ad una profondita' imprecisata in quanto non rilevati interamente. Sul lato N della sala si aprono alcune strette fratture verticali discendenti, anch'esse non sondate fino al fondo.
Note
cavita' non accessibile, si trova all'interno di una galleria ferroviaria lungo la linea Roma-Napoli.