un basso ed angusto cunicolo orizzontale, lungo circa 5m, conduce alla sommità dell’unica verticale della grotta: si tratta di un pozzo di forma circolare profondo 7m. Alla sua base si incontra una stretta e profonda fessura verticale che ha fermato le esplorazioni. La grotta è percorsa da una forte corrente d’aria in entrata durante la stagione estiva.
Note
fonte
data
itinerario
descrizione
Rilievi presenti in Catasto. Fare richiesta alla Federazione per consultarli.