Descrizione
“La cavità si apre a mezza costa, l’ingresso circa 2 m di diametro e parzialmente ostruito dauna pietra che lascia appena lo spazio per il passaggio di una persona. Di origine tettonica si è ampliata dai crolli degli stratiorizzontali più precari, dando forma ad un grande ambiente campaniforme dalla base squadrata con circa 18 m di perimetro,mentre nella parte centrale è arrotondato e di diametro maggiore intorno ai 22-24 m. La base del pozzo è raggiuta dalla luceche fi ltra fra i blocchi, e periodicamente allagata ciò si deduce dai detriti leggeri impigliati fra le concrezioni fi no ad 1,5 m circadal suolo, non è chiaro se ciò è dovuto all’innalzarsi di un livello di falda sottostante, o dalla diffi coltà di smaltimento di apportidall’alto, non si sono notate forme di vita ………. ma diramazioni di radici sottili provenienti dall’alto, concrezioni interessantidi forme irregolari, ed enorme colata calcitica di circa 5 m di altezza
Note