Numero Catasto
LA1078
Provincia
Rieti
Comune
Scandriglia
Località
COLLE CANNAVINA
Nome
POZZO DELLE CANAVINE
Altro nome
Sistema Coordinate
WGS84
Strumento Misura
approssimate
Data Misura
2015-01-01
UTM [Lat(N), Lon(E), Fuso]
4664911, 325128, 33
Gradi Dec. [Lat(N), Lon(E)]
42.116809, 12.884645
Quota s.l.m.
0
Sviluppo planimetrico
6
Sviluppo spaziale
16
Data misura
2019-07-31
Dislivello Neg.
12
Dislivello Pos.
0
Dislivello Tot.
12
Data prima esplorazione
1900-01-01
Gruppi prima esplorazione
Associazione Speleologi Romani
Descrizione
NonPresente
Note
L’ingresso (a sud-ovest di Cima Coppi) è posto poco sopra una sterrata proveniente da Orvinio (loc. Spineta) di dubbia percorrenza (l’accesso è privato). A piedi, si segue il sentiero 311 che, preso dalla carrozzabile Orvinio-Scandriglia, oltrepassato il Santuario di Vallebuona (si sconsiglia il tratto opposto per via di frane), parte da Sorgente Stalla Pescara (captazione), posta di fronte ad un villino. Superato un colle si continua verso sud, lasciando ad ovest il sentiero principale 311 (Monte Serrapopolo) fino ad incontrare una sterrata che, percorsa in salita, si ricollega a quella proveniente da Orvinio. Proseguire sempre in salita seguendo le coordinate gps
fonte
 
data
2021-12-01
itinerario
L'ingresso (a sud-ovest di Cima Coppi) e' posto poco sopra una sterrata proveniente da Orvinio (loc. Spineta) di dubbia percorrenza (l'accesso e' privato). A piedi, si segue il sentiero 311 che, preso dalla carrozzabile Orvinio-Scandriglia, oltrepassato il Santuario di Vallebuona (si sconsiglia il tratto opposto per via di frane), parte da Sorgente Stalla Pescara (captazione), posta di fronte ad un villino. Superato un colle si continua verso sud, lasciando ad ovest il sentiero principale 311 (Monte Serrapopolo) fino ad incontrare una sterrata che, percorsa in salita, si ricollega a quella proveniente da Orvinio. Proseguire sempre in salita seguendo le coordinate gps
descrizione
 
Rilievo non presente.
Ci sono foto presenti in Catasto. Fare richiesta alla Federazione per consultarle.